Privacy

INFORMATIVA PER GLI UTENTI DEL SITO

www.confindustriadmservizi.it

Art. 13 Reg. Ue 2016/679

 

La presente informativa è stata elaborata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” ed aggiorna le precedenti versioni rilasciate prima d’ora.

 

1. APPLICAZIONE

La presente informativa è relativa al trattamento dei dati acquisiti tramite le attività dell’utente sul sito https://confindustriadmservizi.it/ ed è valida quindi solo per i visitatori/utenti di detto sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dallo stesso Titolare trattamento.

2. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)

 

Il Titolari del trattamento in regime di contitolarità sono:

 

Confindustria Dispositivi Medici

Roma: Viale Pasteur, 10 – 00144

Milano: Via Marco Burigozzo, 1/A – 20122

 

Confindustria Dispositivi Medici Servizi S.r.l.

Sede legale: Via Marco Burigozzo, 1/A – 20122 Milano (MI)

 

I quali potranno essere contattati all’indirizzo e-mail: privacy@confindustriadm.it

 

3. TIPI DI DATI TRATTATI:

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure impiegate per il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, l’ora, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente).

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Dati forniti dall’utente

Si tratta di dati inseriti volontariamente dall’utente negli appositi campi di compilazione previsti dal presente sito:

  • nome,
  • cognome,
  • e-mail,
  • numero di telefono,
  • attività professionale (ruolo ricoperto all’interno dell’azienda),
  • azienda di cui l’utente fa parte,
  • informazioni spontaneamente rilasciate dall’utente nei campi liberi dedicati ai messaggi.

Cookies

Il sito www.confindustriadmservizi.it, come tutti i siti web, utilizza cookie, piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sui visitatori. Per maggiori informazioni si rimanda direttamente alla Cookie Policy.

 

 

4. FINALITÀ E BASE GIURIDICA

 

I dati di navigazione sono acquisiti dai sistemi informatici e dalle procedure software di questo sito web per il suo normale esercizio. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Questi dati sono raccolti sulla base del consenso esplicito dell’utente, espresso attraverso la persistente navigazione sul sito (comportamento concludente).

 

I dati forniti dall’utente saranno utilizzati per:

  • rispondere alle richieste di informazioni relative ai corsi di formazione;
  • rispondere alle richieste di informazioni relative all’attività di consulenza
  • rispondere alle richieste di informazioni relative all’affitto di sale e spazi di coworking;
  • rispondere, generalmente, alle richieste di contatto;
  • accesso a MY CDM (Community).

 

I dati raccolti tramite i form di compilazione per la richiesta di informazioni relative alle attività sopra dettagliatamente specificate sono trattati sulla base del consenso esplicito dell’interessato, che si sostanzia nella compilazione dell’apposito modulo di richiesta.

Tali dati saranno inseriti all’interno del CRM dei contitolari e potranno essere utilizzati per l’invio di informazioni a carattere informativo e promozionale sulla base del consenso esplicito rilasciato dall’utente, tramite la segnalazione dell’apposita casella.

 

Per completezza si ricorda che, ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento 679/2016, l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.

Il consenso può essere revocato con la stessa facilità con cui è stato accordato.

 

5. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati all’interno dell’Unione Europea con strumenti elettronici/informatici, nel pieno rispetto delle norme di legge, secondo principi di liceità e correttezza e in modo da tutelare la riservatezza.

6. DIRITTI DELL’UTENTE

Gli utenti (interessati al trattamento) dispongono di una serie di diritti ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. Questi sono:

  • diritto di accedere ai propri dati personali (una volta avuta la conferma che i propri dati sono sottoposti ad un trattamento da parte del titolare);
  • diritto di ottenere la rettifica e l’integrazione dei propri dati;
  • diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati;
  • diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza di determinate condizioni;
  • diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato e di uso comune, e di trasmetterli a diverso titolare;
  • diritto di opporsi al trattamento dei dati personali qualora ricorrano motivi connessi alla sua situazione personale;
  • diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato;
  • diritto di ottenere comunicazione nel caso in cui i propri dati subiscano una grave violazione;
  • diritto di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento;
  • diritto di presentare reclamo davanti ad un’Autorità di controllo.

Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento, all’indirizzo e-mail: privacy@confindustriadm.it, il quale s’impegna a rendere il più agevole possibile l’esercizio dei diritti da parte degli interessati.

7. LUOGO DEL TRATTAMENTO

I Dati sono trattati presso le sedi dei Titolari sopra precisate.

In caso di necessità, i dati possono essere trattati dal personale delle società che svolgono per conto del Titolare attività di supporto per il perseguimento delle finalità sopra descritte, i quali sono stati elencati al punto 9 della presente informativa.

 

8. DURATA DEL TRATTAMENTO

I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento delle attività necessarie al funzionamento del sito internet e del servizio richiesto dall’Utente.

Più nello specifico:

  • i dati conferiti per la richiesta di informazioni relativamente alle attività sopra dettagliatamente descritte sono conservati per il tempo necessario all’evasione delle richieste stesse;
  • successivamente, i dati personali saranno inseriti all’interno del nostro CRM e conservati fino a richiesta di cancellazione da parte dell’utente (che può avvenire in qualsiasi momento e con la stessa facilità con cui è stato conferito).

9. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

Oltre ai titolari potrebbero avere accesso ai dati categorie di autorizzati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, marketing, collaboratori legali, amministratori di sistema), nonché terzi, fornitori di servizi esterni, che agiscano per conto o a nome di CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI E CDM SERVIZI debitamente nominati quali Responsabili del trattamento e che tratteranno i dati in conformità allo scopo per cui i dati sono stati in origine raccolti:

  • Mail Up (https://www.mailup.com/privacy-statement/);
  • Deloitte Consulting S.r.l.;
  • Salesforce, in questo caso i dati sono trasferiti al di fuori dell’UE, più precisamente negli Stati Uniti. Salesforce ha aderito al EU-U.S. Privacy Shield, offrendo garanzie equivalenti a quelle del GDPR nel trattamento dei dati personali (https://www.salesforce.com/it/company/privacy/);
  • SurveyMonkey Europe UC, i dati potranno essere trasferiti a SurveyMonkey Inc, che si trova negli Stati Uniti. SurveyMonkey Inc ha aderito al EU-U.S. Privacy Shield, impegnandosi a sottoporre tutti i dati personali ricevuti dal paesi membri dell’UE ai principi del GDPR (https://it.surveymonkey.com/mp/legal/privacy-policy/);
  • MailChimp, in questo caso i dati sono trasferiti al di fuori dell’UE, più precisamente negli Stati Uniti. MailChimp ha aderito al EU-U.S. Privacy Shield, offrendo garanzie equivalenti a quelle del GDPR nel trattamento dei dati personali (https://mailchimp.com/legal/privacy/);
  • Sanitanova S.r.l.

 

I dati potranno, inoltre, essere comunicati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia dovuta in ragione degli obblighi di legge.

L’elenco dei soggetti, costantemente aggiornato, che trattano i dati personali è disponibile avanzando una apposita richiesta al Titolare via e-mail all’indirizzo privacy@confindustriadm.it

 

10. AGGIORNAMENTI

La presente privacy policy è aggiornata alla data del 21/06/2019.

Il titolare si riserva di modificare la presente informativa: si consigli quindi di controllare le informazioni relative al trattamento dei dati ogni volta che si accede al sito.

Informativa per i referenti delle società associate a

CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016

 

Gli associati Confindustria Dispositivi Medici sono persone giuridiche e non fisiche: quindi il trattamento dei loro dati non rientra nella nozione di dati personali (rif. art. 4 reg. 2016/679). Rientrano, invece, nell’ambito di trattamento del reg. UE 2016/679 tutti i dati delle persone fisiche di riferimento per gli Associati e/o le anagrafiche del personale degli stessi.

La presente informativa è stata quindi elaborata ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 per comunicare ai referenti delle società iscritte a Confindustria Dispositivi Medici le modalità di raccolta e di trattamento dei loro dati personali.

 

TITOLARI DEL TRATTAMENTO

Il Titolari del trattamento in regime di contitolarità sono:

 

Confindustria Dispositivi Medici

Roma: Viale Pasteur, 10 – 00144

Milano: Via Marco Burigozzo, 1/A – 20122

 

Confindustria Dispositivi Medici Servizi S.r.l.

Sede legale: Via Marco Burigozzo, 1/A – 20122 Milano (MI)

 

I quali potranno essere contattati all’indirizzo e-mail: privacy@confindustriadm.it

 

DATI PERSONALI

I dati trattati sono:

  • Nome;
  • Cognome;
  • Numero di telefono;
  • E-mail
  • FAX
  • Ruolo aziendale (area aziendale di cui si fa parte).

 

FINALITÀ

  1. Aggiornamento delle anagrafiche delle imprese associate a Confindustria Dispositivi Medici e dei relativi referenti;
  2. Gestione di tutte le funzioni istituzionali associative e fornitura dei servizi associativi;
  3. Redazione del Rapporto Annuale di Confindustria Dispositivi Medici e documenti di natura associativa;
  4. Invio di rassegna stampa, circolari, iniziative associative, newsletter e, in generale, comunicazioni informative;
  5. Organizzazione di eventi, viaggi e corsi di formazione;
  6. Gestione dei curricula;
  7. Diffusione dei dati aziendali attraverso la pubblicazione in elenchi, pagine web associative ecc.;
  8. Comunicazione di altre associazioni nazionali alle quali afferisce Confindustria Dispositivi Medici;
  9. In forma singola e/o aggregata, per soddisfare richieste di informazioni provenienti da società, enti collegati e controllati da Confindustria Dispositivi Medici nell’ambito delle sinergie in atto o comunque da società e/o enti con cui Confindustria Dispositivi Medici ha in corso accordi per l’applicazione di condizioni contrattuali di favore alle imprese associate;
  10. In forma singola e/o aggregata, per soddisfare richieste di informazioni provenienti da terzi, finalizzate a favorire contatti commerciali delle imprese associate, in Italia e all’estero;
  11. Esclusivamente in forma aggregata e mai nominativa, per soddisfare richieste interne o estrae dell’Associazione, di natura statistica, relativamente alla consistenza ed alle caratteristiche del settore (es: indagine CENSIS);
  12. Scambio di informazioni tra Confindustria Dispositivi Medici e le altre Associazioni e Federazioni componenti il Sistema associativo facente capo a Confindustria. Per quanto riguarda Confindustria essi saranno conferiti nel Registro delle Imprese. Confederata, tenuto con modalità elettroniche e finalizzato principalmente alla determinazione del contributo associativo dovuto alla nostra Associazione a Confindustria in relazione agli obblighi derivanti dal contratto associativo. Ai dati possono accedere liberamente tutte le Associazioni e Federazioni facenti capo al sistema associativo confederale. È possibile inoltrare la comunicazione ad altre categorie di soggetti prevalentemente pubblici, Coe ad esempio il Mistero del Lavoro, che ogni anno chiede la consistenza del sistema Confindustriale;
  13. In forma singola e/o aggregata, per soddisfare richieste di informazioni provenienti da organizzazioni che solo ed esclusivamente su incarico di Confindustria DM debbano svolgere sondaggi di opinione tra gli imprenditori.

 

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Sono trattati unicamente dati personali e NON particolari e sono trattati per l’esecuzione del contratto associativo (art. 6 comma 1 lett. b). I referenti delle associate conferiscono i loro dati personali sulla base del contratto di lavoro e/o collaborazione con l’associata stessa, la quale deve in questo senso debitamente informare i referenti.

Il mancato conferimento dei dati sopra descritti comporta l’impossibilità di concludere in modo corretto la domanda di adesione.

Per quanto riguarda le finalità indicate al punto 4, si intende che l’indicazione degli account di posta elettronica da inserire all’interno delle nostre mailing list costituisce, implicitamente, il rilascio del consenso per tali trattamenti.

 

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

I dati saranno prevalentemente trattati con strumenti elettronici, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le finalità sopra riportate, nel rispetto dei principi di cui al Codice Privacy D.lgs. 196/03 così come modificato dal D.lgs. 101/2018 ed all’art. 5 del Regolamento UE 2016/679. I dati sono conservati in archivi elettronici con piena assicurazione delle misure di sicurezza adeguate richieste dal Nuovo Regolamento Europeo 2016/679.

 

CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati dei referenti delle società iscritte sono trattati fino alla cancellazione dell’iscrizione a Confindustria Dispositivi Medici o alla richiesta di cancellazione. Potranno essere trattati dopo tale termine per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto instaurato e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento.

 

DESTINATARI DEI DATI

I dati personali sopra descritti potranno essere comunicati:

  • Agli autorizzati interni, ovvero a professionisti che, per esigenze organizzative e funzionai, necessitano di trattare tali dati
  • Soggetti terzi coinvolti in quanto doverosi partecipi all’espletamento delle attività di Confindustria Dispositivi Medici;
  • Responsabili esterni, ai soli fini connessi alla prestazione dei servizi offerti. L’elenco dei Responsabili può essere consultato scrivendo una e-mail a: privacy@confindustriadm.it.
  • Alle agenzie che collaborano per l’organizzazione degli eventi (nominate di volta in volta Responsabili esterni);
  • Alle associazioni territoriali e/o di categoria con cui Confindustria Dispositivi Medici collabora;
  • Agli istituti finanziari coinvolti nelle modalità di pagamento prescelte;
  • Alla Pubblica Amministrazione in forma di disposto normativo a all’Autorità Giudiziaria ove richiesto.

 

TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO

I Suoi dati personali sono trasferiti verso paesi terzi quali gli Stati Uniti nello svolgimento delle attività dei fornitori dei servizi esterni seguenti:

 

  • Salesforce (fornitore del CRM) in questo caso i dati sono trasferiti al di fuori dell’UE, più precisamente negli Stati Uniti. Salesforce ha aderito al EU-U.S. Privacy Shield, offrendo garanzie equivalenti a quelle del GDPR nel trattamento dei dati personali (https://www.salesforce.com/it/company/privacy/);

 

I Suoi dati personali potrebbero, in casi particolari, essere trasferiti verso paesi terzi quali gli Stati Uniti nello svolgimento delle attività istituzionali di Confindustria Dispostivi Medici:

 

  • AdvaMed (Associazione per le imprese di dispostivi medici statunitensi), in questo caso i dati sono trasferiti al di fuori dell’UE, più precisamente negli Stati Uniti. AdvaMed ha aderito al EU-U.S. Privacy Shield, offrendo garanzie equivalenti a quelle del GDPR nel trattamento dei dati personali (https://www.advamed.org/privacy-policy).

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Le ricordiamo, infine, che Lei ha il diritto:

  • di ottenere informazioni in relazione alle finalità per cui i Suoi dati personali sono trattati, al periodo del trattamento e ai soggetti cui i dati sono comunicati (c.d. diritto di accesso);
  • di ottenere la rettifica o integrazione dei dati personali inesatti che La riguardano (c.d. diritto di rettifica);
  • di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano nei seguenti casi (a) i dati non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti; (b) Lei abbia ritirato il Suo consenso al trattamento dei dati qualora essi siano trattati sulla base del Suo consenso; (c) Lei si sia opposto al trattamento dei dati personali che La riguardano nel caso in cui essi siano trattari per un nostro legittimo interesse; o (d) il trattamento dei suoi dati personali non sia conforme alla legge. Tuttavia, Le segnaliamo che la conservazione dei dati personali da parte della Società è lecita qualora sia necessaria per consentirle di adempiere un obbligo legale o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (c.d. diritto di cancellazione).
  • di ottenere che i dati personali che La riguardano siano solo conservati senza che di essi sia fatto altro uso nei seguenti casi (a) Lei contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a consentirci di verificare l’esattezza di tali dati personali; (b) il trattamento sia illecito ma Lei si opponga comunque alla cancellazione dei dati personali da parte nostra; (c) i dati personali Le siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (d) Lei si sia opposto al trattamento e si sia in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei nostri motivi legittimi al trattamento rispetto a quelli dell’interessato (c.f. diritto di limitazione);
  • di ottenere la cessazione del trattamento nei casi in cui i suoi dati personali siano trattati per il nostro legittimo interesse e Lei contesti l’esistenza di questo interesse (c.d. diritto di opposizione);
    di ricevere in un formato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile i dati personali che La riguardano trattati con mezzi automatizzati, se essi siano trattati in forza di contratto o sulla base del Suo consenso (c.d. diritto di portabilità).

 

Tali richieste potranno essere indirizzate ai Contitolari al seguente indirizzo e-mail privacy@confindustriadm.it

 

AGGIORNAMENTO DELL’INFORMATIVA

La presente informativa è stata modificata da ultimo il 20 maggio 2019 e potrebbe essere ulteriormente modificata. Ogni variazione sostanziale verrà pubblicata sul sito e ne verrà data comunicazione tramite gli strumenti associativi.

Informativa per partecipanti ad eventi organizzati da

Confindustria Dispositivi Medici e CDM Servizi S.r.l.

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016

 

La presente informativa è stata elaborata ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” ed aggiorna le precedenti versioni rilasciate prima d’ora.

 

Il fine di questa informativa è di comunicarle le modalità di raccolta e di trattamento dei suoi dati personali adottate da Confindustria Dispositivi Medici e Confindustria Dispositivi Medici Servizi S.r.l. nell’organizzazione di eventi di carattere istituzionale interni ed esterni e di corsi di formazione.

 

Titolare del trattamento

Il Titolari del trattamento in regime di contitolarità sono:

 

Confindustria Dispositivi Medici

(di seguito anche solo CDM)

Roma: Viale Pasteur, 10 – 00144

Milano: Via Marco Burigozzo, 1/A – 20122

 

Confindustria Dispositivi Medici Servizi S.r.l.

(di seguito anche solo CDMS)

Sede legale: Via Marco Burigozzo, 1/A – 20122 Milano (MI)

 

I quali possono essere contattati all’indirizzo e-mail: privacy@confindustriadm.it

 

Tipologia di dati trattati

I dati dei partecipanti trattati da CDM e CDMS sono:

  • dati anagrafici;
  • dati di contatto;
  • dati economici;
  • dati sulla formazione professionale;
  • schede di valutazione;
  • foto e filmati raccolti durante l’evento.

 

Finalità del trattamento e relativa base giuridica

 

  1. Finalità di gestione dell’evento

 

I Suoi dati anagrafici, di contatto ed economici saranno trattati per la finalità di gestione dell’evento.

 

La base giuridica di questo trattamento è il contratto che si forma al momento della sua richiesta di partecipazione all’evento attraverso la compilazione dell’apposito form.

 

  1. Finalità di pubblicità dell’evento tramite foto e filmati

Nel corso dell’evento saranno raccolti filmati e fotografie, i quali potranno essere diffusi

  • all’interno della Community (MyCDM) sito Web con accesso tramite credenziali rilasciate all’utente
  • in un’area pubblica del sito Web con accesso libero
  • sulle pagine dei Social Network di Confindustria Dispositivi Medici e CDM Servizi
  • su YouTube e/o su un canale YouTube aziendale

 

La base giuridica di questo trattamento è il contratto che si forma al momento della sua richiesta di partecipazione all’evento.

Infatti, ai sensi degli artt. 96 e 97 della Legge n. 633 del 22 aprile 1941, per le foto di gruppo in contesti pubblici non è necessario richiedere il consenso dell’interessato per la diffusione di immagini in cui potrebbe comparire.

 

Si precisa che:

I dati sopra indicati potrebbero essere estratti dai comuni motori di ricerca nel caso di ricerche on line effettuate da terzi soggetti. Di conseguenza, l’esercizio del diritto di cancellazione e all’oblio può risultare tecnicamente difficile o quasi impossibile a seconda del mezzo di diffusione utilizzato.

 

  1. Invio di materiale informativo

L’inserimento dei Suoi dati nel sistema CRM di CDM e CDMS per l’invio di materiale informativo circa le attività dei contitolari, come successivi eventi simili a quelli a cui Lei ha partecipato è facoltativo e avverrà soltanto qualora Lei rilasci il Suo consenso al trattamento dei dati. L’inserimento dei Suoi dati nel nostro sistema CRM comporterà la possibilità di lettura, inserimento e modifica dei medesimi da parte dei dipendenti e collaboratori di CDM e CDMS, specificatamente autorizzati al trattamento ai sensi dell’art. 29 del Regolamento.

 

La base giuridica di questo trattamento è il suo consenso, che potrà esprimere selezionando l’apposita casella.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento 679/2016, l’interessato ha la possibilità di revocare il proprio consenso con la stessa facilità con cui lo ha rilasciato.

 

Modalità di trattamento

I dati saranno trattati sia con strumenti/supporti cartacei che elettronici/informatici/telematici, nel pieno rispetto delle norme di legge, secondo principi di liceità e correttezza ed in modo da tutelare la sua riservatezza.

 

Periodo di conservazione dei dati

  • I suoi dati personali per la finalità di cui al punto 1 saranno trattati per il tempo strettamente necessario all’organizzazione dell’evento e, successivamente, saranno conservati per il tempo necessario all’adempimento degli obblighi di legge e regolamentari (es. in materia fiscale, contabile, ecc.).
  • I suoi dati personali per la finalità di cui al punto 2 saranno trattati fino a richiesta di cancellazione da parte dell’interessato, tuttavia, si ricorda quanto già sopra anticipato: la diffusione su canali pubblici comporta una possibilità limitata di esercizio del diritto all’oblio.
  • I suoi dati personali per la finalità di cui al punto 3 saranno trattati secondo le seguenti tempistiche:
  • I dati degli utenti, che si iscrivono tramite la Community MYCDM, trattati al fine di invio di comunicazioni informative, sono utilizzati per tutto il periodo di iscrizione alla Community. Nel caso in cui l’interessato decida di disiscriversi alla Community, riceverà una comunicazione e-mail per esprimere il proprio consenso all’invio di comunicazioni informative nonostante l’abbandono della Community;
  • I dati degli utenti, che non fanno parte della Community, trattati al fine di invio di comunicazioni informative, sono utilizzati per un periodo di 2 anni, salvo richiesta di cancellazione da parte dell’interessato. Al termine dei 2 anni CDM e CDM Servizi invieranno all’interessato una comunicazione e-mail al fine di assicurarsi che l’invio di materiale informativo sia ancora gradito, rinnovando in questo modo il consenso.

 

Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo

I Suoi dati personali sono trasferiti vero i seguenti paesi terzi nello svolgimento delle attività dei servizi esterni seguenti:

  • Salesforce, in questo caso i dati sono trasferiti al di fuori dell’UE, più precisamente negli Stati Uniti. Salesforce ha aderito al EU-U.S. Privacy Shield, offrendo garanzie equivalenti a quelle del GDPR nel trattamento dei dati personali (https://www.salesforce.com/it/company/privacy/);
  • Mail Up (https://www.mailup.com/privacy-statement/);
  • SurveyMonkey Europe UC, i dati potranno essere trasferiti a SurveyMonkey Inc, che si trova negli Stati Uniti. SurveyMonkey Inc ha aderito al EU-U.S. Privacy Shield, impegnandosi a sottoporre tutti i dati personali ricevuti dal paesi membri dell’UE ai principi del GDPR (https://it.surveymonkey.com/mp/legal/privacy-policy/).

 

Diritti dell’interessato

In qualità di interessato Lei dispone di una serie di diritti ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. Questi sono:

  • di ottenere informazioni in relazione alle finalità per cui i suoi dati personali sono trattati, al periodo del trattamento e ai soggetti cui i dati sono comunicati (c.d. diritto di accesso);
  • di ottenere la rettifica o integrazione dei dati personali inesatti che la riguardano (c.d. diritto di rettifica);
  • di ottenere la cancellazione dei dati personali che la riguardano nei seguenti casi (a) i dati non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti; (b) lei abbia ritirato il suo consenso al trattamento dei dati qualora essi siano trattati sulla base del suo consenso; (c) lei si sia opposto al trattamento dei dati personali che la riguardano nel caso in cui essi siano trattati per un nostro legittimo interesse; o (d) il trattamento dei suoi dati personali non sia conforme alla legge. Tuttavia, le segnaliamo che la conservazione dei dati personali da parte della Società è lecita qualora sia necessaria per consentirle di adempiere un obbligo legale o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (c.d. diritto di cancellazione);
  • di ottenere che i dati personali che la riguardano siano solo conservati senza che di essi sia fatto altro uso nei seguenti casi (a) lei contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a consentirci di verificare l’esattezza di tali dati personali; (b) il trattamento sia illecito ma lei si opponga comunque alla cancellazione dei dati personali da parte nostra; (c) i dati personali le siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (d) lei si sia opposto al trattamento e si sia in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei nostri motivi legittimi al trattamento rispetto a quelli dell’interessato (c.f. diritto di limitazione); e) se sussiste un interesse pubblico;
  • di ottenere la cessazione del trattamento nei casi in cui i suoi dati personali siano trattati per il nostro legittimo interesse e lei contesti l’esistenza di questo interesse (c.d. diritto di opposizione);
  • di ricevere in un formato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile i dati personali che la riguardano trattati con mezzi automatizzati, se essi siano trattati in forza di contratto o sulla base del suo consenso (c.d. diritto di portabilità).

 

Tali richieste potranno essere indirizzate al Titolare al seguente indirizzo e-mail privacy@confindustriadm.it

 

RECLAMO

Qualora lei desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i suoi dati sono stati trattati dal Titolare ovvero in merito alla gestione di un reclamo da lei proposto, ha il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo.

AGGIORNAMENTO

Data di ultimo aggiornamento della presente informativa 21/06/2019

 

 

 

 

 

COOKIE POLICY

Il sito www.confindustriadmservizi.it, come tutti i siti web, utilizza cookie, piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sui visitatori.

 

Quali cookie vengono utilizzati dal nostro sito?

  • Cookie tecnici e di sessione
  • Cookie di terze parti

 

Non vengono utilizzati cookie di profilazione.

 

A che cosa servono?

(Finalità e relativa base giuridica)

 

I cookie tecnici e di sessione: questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Per esempio, permettono il riconoscimento dell’utente registrato affinché possa accedere ai contenuti riservati e sono utili per fini di sicurezza (impedimento di attacchi informatici al sito) e per poter dare seguito a tutti i servizi tecnici offerti.

I cookie tecnici e di sessione vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser (non vengono dunque conservati dal presente sito) e non contengono dati personali.

Per questo motivo, non è necessario il consenso dell’interessato per il loro utilizzo.

 

I cookie di terze parti: questi cookie sono inviati da domini di terze parti e servono per ottenere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza geografica. Queste informazioni vengono utilizzate per fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori per migliorare l’uso del sito stesso.

La presente privacy policy non si applica ai cookie di terze parti, che sono interamente gestiti dalle terze parti.

Il contratto di cessione dati avviene tra l’utente e le terze parti, per cui l’acquisizione del consenso per l’utilizzo di questa tipologia di cookie è a carico delle terze parti. Così come è a loro carico l’obbligo di fornire informazioni sul loro utilizzo ed eventuale disabilitazione.

 

Il sito www.confindustriadmservizi.it utilizza i cookies delle seguenti terze parti:

  • Hosting Siteground
  • Google Analytics
  • Hotjar
  • Google Maps

 

Google – Google Analytics cookies. Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che attraverso l’uso di cookie (performance cookie) raccoglie dati di navigazione anonimi (troncati all’ultimo ottetto) allo scopo di esaminare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti.

 

Informativa Hosting Siteground: https://it.siteground.com/privacy

Informativa di Google Analytics: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html

Informativa di Google Maps: https://policies.google.com/privacy?hl=it

Informativa Hotjar: https://www.hotjar.com/legal/policies/privacy

 

Disabilitazione dei cookie – revoca del consenso ex art. 7 GDPR

 

I cookie sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati direttamente dal browser, attraverso le pagine messe a disposizione delle terze parti, in questo modo è possibile dunque revocare il consenso. Occorre tenere presente, però, che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.

 

Plugin Social Network

Il sito www.confindustriadmservizi.it incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Se l’utente naviga essendo loggato nel social network, allora ha già acconsentito all’uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.

La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.

Skip to content