Il programma
Il corso si svolgerà in modalità online il 2 e 3 maggio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 e verranno affrontate le seguenti tematiche:
-
- Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
-
- Le conseguenze del teorema di Turing e principi della progettazione sicura
- Architettura dei software intrinsecamente sicuri
- Le basi della sicurezza del software dispositivo medico: Segregazione, Simulazione, Emulazione, logging
- Analisi dei rischi del software tramite la ISO EN 14971
- I SOUP e le conseguenze sul rischio
- La cybersecurity
- Integrazione della cybersecurity e safety nell’analisi dei rischi
- L’analisi dei rischi dei software alta sicurezza
- Analisi, valutazione e controllo dei rischi
- Analisi Rischio beneficio
- Attività inerenti la produzione e la post produzione del software
-