E-LEARNING LEGALE

Privacy e codici di condotta in ambito sanitario

Data

31/12/2023

Luogo

Aula Virtuale Zoom

Durata

In programmazione

Quota d'iscrizione

Aziende Associate CDM: € 350 + IVA 22%
Aziende NON Associate CDM: € 460 + IVA 22%

Il contesto

Il GDPR incoraggia l’elaborazione di codici di condotta per contribuire alla corretta applicazione del Regolamento in funzione sia delle specificità dei vari settori di trattamento dei dati sia delle esigenze specifiche delle microimprese e delle piccole e medie imprese.

In ambito sanitario i codici di condotta appaiono di estremo interesse perché non solo forniscono indicazioni su come trattare i dati per la finalità principale di diagnosi e cura, ma soprattutto perché allargano l’ambito prescrittivo anche alle finalità secondarie (ricerca, formazione ecc.).

Allo stato,  i due principali codici che forniscono indicazioni specifiche in ambito sanitario sono il Codice di Condotta per l’utilizzo di dati sulla salute a fini didattici e di pubblicazione scientifica approvato dal Garante Italiano (rilevante anche per le aziende che devono oggi acquisire pubblicazioni scientifiche per arricchire il loro fascicolo tecnico nel passaggio tra MDD e MDR) e il “Código de Conducta regulador del tratamiento de datos personales en el ámbito de los ensayos clínicos y otras investigaciones clínicas y de la farmacovigilancia” approvato dal Garante Spagnolo che fornisce indicazioni applicabili anche al settore della indagine clinica e sorveglianza post commercializzazione dei dispositivi medici.  In particolare, il codice italiano vanta anche un allegato tecnico relativo alle misure di pseudonimizzazione e anonimizzazione.

Il programma

Il corso si svolgerà in modalità online e verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • I codici di condotta nella normativa privacy: strumento di compliance, strumento di difesa
  • Il Codice di Condotta per l’utilizzo di dati sulla salute a fini didattici e di pubblicazione scientifica approvato dal Garante Italiano
  • Il Codice di Condotta

Richiedi informazioni freccia_grande

Il corso si propone di:

  • inquadrare la tematica dei codici di condotta alla luce di quanto previsto dal GDPR
  • fornire alle aziende che operano in ambito medicale una panoramica sullo stato dell’arte della elaborazione dei codici di condotta in ambito privacy Italia
  • illustrare dal punto di vista operativo i contenuti del codice di condotta per l’utilizzo di dati sulla salute a fini didattici e di pubblicazione scientifica
  • illustrare le soluzioni approvate dal Garante Spagnolo applicabili anche all’ambito della indagine clinica e sorveglianza post commercializzazione dei DM

Il corso è indirizzato ai Referenti Privacy delle aziende, ai soggetti che ricoprono posizioni apicali o dirigenziali all’interno delle aziende di riferimento e che si occupano della gestione della protezione dei dati nell’ambito aziendale; referenti Ufficio Risorse Umane/Personale; referenti Ufficio Amministrativo e in generale tutte le figure impegnate quotidianamente, con ruoli di gestione, in operazioni di trattamento dei dati personali.

 

Non sono previsti requisiti minimi.

La formazione sarà svolta da professionisti del settore privacy.

AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI:
€ 350,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

AZIENDE NON ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI DEL SETTORE MEDICAL DEVICE:
€ 460,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

Sono previste quote agevolate per gli associati ASSORAM. Per maggiori informazioni scrivere a: formazione@confindustriadmservizi.it

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per i nostri corsi è richiesto il pagamento tramite bonifico bancario da effettuare al momento del ricevimento dell’iscrizione.

CANCELLAZIONE
È possibile recedere l’ordine di prenotazione entro 7 giorni dalla data del corso senza alcuna penalità, inviando comunicazione scritta all’indirizzo email: formazione@confindustriadmservizi.it. Decorso tale periodo la quota verrà trattenuta – o richiesta – nella sua interezza

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Perché scegliere noi

I numeri del 2021

+ 90

giornate di formazione specifica

+700

persone formate

8/10

indice medio di soddisfazione

RICHIEDI INFORMAZIONI

Se desideri avere maggiori informazioni compila il modulo sottostante



Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy.
Skip to content