Il programma
L’Executive Programme Lean Health Management, che si svolgerà il venerdì dalle 10:00 alle 18:00 e il sabato dalle 09:00 alle 17:00 si pone l'obiettivo di trasferire ai professionisti che operano all'interno delle aziende Medical Device i principi e gli strumenti del Lean Management, essenziali per gestire e coordinare progetti di miglioramento organizzativo. Il percorso è articolato in 4 moduli didattici per un totale di 77 ore di lezione a cui va aggiunto un giorno di Site Visit. Il programma delle giornate sarà articolato nei seguenti moduli divisi nelle seguenti:
Modulo 1B.1 Lean Thinking nel Medical Device (5gg)
- Principi e aspetti organizzativi
- Mappatura dei processi e flussi di va-lore
- Value Stream Mapping
- 5S, Visual Management, Spaghetti Chart
- Kanban, Smed, Heijunka
- Problem Solving, A3
- Lean Strategy
- Lean Office
Modulo 1B.2 Lean e Value Based Healthcare (2gg)
- La lean in sanità: caratteristiche e pe-culiarità
- Esposizione di casi operativi
- Il Value Based Healthcare
Modulo 2B.1 Lean Project Management (2gg)
- Project Managment e Lean Project Management:
- Tecniche lean per l’Avvio, la Gestione, e il Monitoraggio dei progetti
- Project Management e A3 Manage-ment
- Esercitazioni e casi operativi
Modulo 2B.2 Lean e Risorse Umane (2gg)
- Leadership Individuale e sviluppo del gruppo
- Ruoli e responsabilità
- Delega e empowerment
- Gestione dei conflitti
- Umanizzazione
- Casi ed esperienze
Modulo 3 Site Visit (1gg)
- Presso una organizzazione riconosciuta come punto di riferimento in ambito lean