Il programma
Il corso si svolgerà in modalità online il 13 e 16 ottobre 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 e verranno affrontate le seguenti tematiche:
- Introduzione al corso
- Principi e quadro normativo dell’ECM
- Basi legislative
- Evoluzione e normativa dell’ECM
- I principi cardine
- Soggetti e ruoli nella formazione ECM
-
- Gli organi dell’ECM (soggetti, ruoli e funzioni, processi e strumenti)
- Gli organi dell’ECM (soggetti, ruoli e funzioni, processi e strumenti)
- L’operatore sanitario, docenti e discenti (diritti, obblighi, strumenti)
- Il Provider (accreditamento, status e responsabilità)
- Lo Sponsor (diritti, obblighi)
- Le Associazioni di categoria (sponsor, provider)
- Gli eventi formativi
- Le tipologie di formazione ECM
- Disciplina degli eventi
- Procedure e strumenti dell’ECM
- Interrelazioni con i codici etici degli sponsor
- Tempistiche e scadenze
- I rapporti tra i soggetti della formazione ECM
- I rapporti Sponsor – Provider - fornitori: ruoli, sponsorizzazione, contrattualistica, conflitto d’interessi dello sponsor, conflitto d’interessi del Provider
- I rapporti Sponsor - operatori sanitari: invito e reclutamento dei discenti, gestione dei docenti
- I rapporti Provider - operatori sanitari – enti di appartenenza: aspetti amministrativi, autorizzazioni
- I rapporti Provider - istituzioni dell’ECM: accreditamento dei corsi, obblighi periodici
- L’evoluzione dell’ECM
- La futura Riforma dell’ECM: esigenze, obiettivi ed ostacoli, ruoli e soggetti, valorizzazione del ruolo del Provider
- Il contributo di GIFES - Federcongressi & eventi