Il corso di formazione si propone di:
- illustrare le tipologie di dati particolari che vengono trattati dalle aziende medicali e le loro differenze in termini di adempimenti pratici rispetto ai dati comuni, in particolar modo con riferimento alla gestione delle informative e dei consensi e alla redazione della valutazione di impatto;
- approfondire il ruolo, la funzione, gli specifici compiti e responsabilità del DPO;
- fornire indicazioni alle aziende che partecipano a progetti di ricerca scientifica sulla gestione dei ruoli e della documentazione privacy;
- indicare le metodologie per effettuare le analisi di privacy by design degli strumenti di telemedicina e di intelligenza artificiale;
- illustrare le best practice che il personale aziendale deve adottare nel trattamento dei dati relativi alla salute.
Il corso è indirizzato ai Referenti Privacy delle aziende, ai soggetti che ricoprono posizioni apicali o dirigenziali all’interno delle aziende di riferimento e che si occupano della gestione della protezione dei dati nell’ambito aziendale; referenti Ufficio Risorse Umane/Personale; referenti Ufficio Amministrativo e in generale tutte le figure impegnate quotidianamente, con ruoli di gestione, in operazioni di trattamento dei dati personali.
Non sono previsti requisiti preliminari
La formazione sarà svolta da professionisti in ambito privacy.
AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI:
€ 500,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante
AZIENDE NON ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI DEL SETTORE MEDICAL DEVICE:
€ 700,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante
Sono previste quote agevolate per gli associati ASSORAM. Per maggiori informazioni scrivere a: formazione@confindustriadmservizi.it
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per i nostri corsi è richiesto il pagamento tramite bonifico bancario da effettuare al momento del ricevimento dell’iscrizione.
CANCELLAZIONE
È possibile recedere l’ordine di prenotazione entro 7 giorni dalla data del corso senza alcuna penalità, inviando comunicazione scritta all’indirizzo email: formazione@confindustriadmservizi.it. Decorso tale periodo la quota verrà trattenuta – o richiesta – nella sua interezza