E-LEARNING LEGALE

Impatto del Covid-19 sui contratti in essere

Data

24/02/2021

Luogo

Aula Virtuale Webex - 2 mezze giornate 24 e 25 febbraio

Durata

15:00 - 18:00

Quota d'iscrizione

N.D.

Il contesto

L’attuale contesto socio-economico e normativo caratterizzato dalla fase emergenziale sta creando notevoli difficoltà agli operatori economici, pregiudicando il regolare flusso di scambi commerciali e finanziari.

Per tali motivi risulta necessaria un’approfondita analisi degli effetti legati ai contratti da stipulare o già stipulati dalle imprese, dei relativi rimedi e/o delle possibili revisioni, anche in un’ottica di possibile condivisione delle reciproche difficoltà e dei relativi rischi.

A tal fine, particolare attenzione sarà dedicata alle tutele di tipo “preventivo” da adottare nella fase antecedente alla conclusione degli accordi negoziali.

Il programma

Il corso si svolgerà in modalità online il 24 e 25 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • L’emergenza sanitaria Covid-19: rilevanza ed impatto sui contratti: la normativa applicabile
  • I rimedi civilistici: la risoluzione contrattuale, l’impossibilità della prestazione (il c.d. “factum principis” e l’impossibilità temporanea)
  • L’eccessiva onerosità sopravvenuta e la perdita di interesse a ricevere la prestazione
  • La forza maggiore, la diffida ad adempiere ed il termine essenziale
  • Il recesso la disciplina delle restituzioni e delle riduzioni delle obbligazioni contrattuali
  • La sospensione del rapporto contrattuale
  • Le forniture parziali e le forniture ritardate: i rischi sui contratti pubblici e privati
  • La rinegoziazione e l’esigenza di riconduzione del contratto ad equità
Gli ultimi 30 minuti della lezione saranno dedicati alle domande.

ACQUISTA IL CORSO freccia_grande

Il corso si propone di fornire agli operatori un aggiornamento completo e sistematico sulla disciplina legale e sulle clausole contrattuali da utilizzare per fronteggiare al meglio la situazione emergenziale, avuto riguardo sia alla fase di stipula di nuovi contratti, sia all’esecuzione di contratti già in corso, nell’ottica di ridurre e minimizzare il livello di rischio. Sarà altresì fatto un inquadramento sistematico dei vari istituti e l’illustrazione della relativa disciplina, ad esito delle quali sarà lasciato ampio spazio alle domande dei partecipanti ed all’interazione con il Docente, avuto riguardo soprattutto a questioni di prevalente rilevanza pratico-applicativa.

Dirigenti e funzionari addetti agli uffici gare e contratti pubblici, area manager, responsabili commerciali, responsabili amministrativi, responsabili area legale e contrattualistica.

Non sono previsti requisiti minimi. Al solo fine di un migliore apprendimento delle tematiche che saranno affrontate si richiede un buon livello di conoscenza della materia della contrattualistica privata e pubblica.

 

La formazione sarà svolta dall’Avv. Francesco Tassone, esperto in appalti pubblici e contrattualistica pubblica. Consulente e formatore per Operatori Economici e Pubbliche Amministrazioni ed Autore di numerose pubblicazioni in materia.

AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI, NUOVE ASSOCIATE ACCORDO CONFINDUSTRIA FIRENZE E BARI-BAT E START-UP BIOMEDICALI:
€ 450,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

AZIENDE NON ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI DEL SETTORE MEDICAL DEVICE:
€ 650,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

Sono previste quote agevolate per gli associati ASSORAM. Per maggiori informazioni scrivere a: formazione@confindustriadmservizi.it

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per i nostri corsi è richiesto il pagamento tramite bonifico bancario da effettuare al momento del ricevimento dell’iscrizione.

CANCELLAZIONE
È possibile recedere l’ordine di prenotazione entro 7 giorni dalla data del corso senza alcuna penalità, inviando comunicazione scritta all’indirizzo email: formazione@confindustriadmservizi.it. Decorso tale periodo la quota verrà trattenuta – o richiesta – nella sua interezza

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Perché scegliere noi

I numeri del 2021

+ 90

giornate di formazione specifica

+700

persone formate

8/10

indice medio di soddisfazione

RICHIEDI INFORMAZIONI

Se desideri avere maggiori informazioni compila il modulo sottostante



Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy.
Skip to content