E-LEARNING LEGALE

I contratti di outsourcing tecnologico

Vantaggi, rischi e vincoli contrattuali

Data

31/03/2020

Luogo

ONLINE

Durata

15:00 - 17:00

Quota d'iscrizione

N.D.

Il contesto

L’esternalizzazione e l’automazione di processi e delle funzioni aziendali, critiche e non, rivestono oggi un ruolo cruciale in qualsiasi settore e non fa eccezione quello dei dispositivi medici. È sempre più frequente, infatti, che i fabbricanti e gli altri attori della filiera decidano di affidare a imprese esterne parte del processo produttivo, tra cui lo svolgimento dei controlli di qualità e le verifiche in termini di compliance, l’infrastruttura ICT e il Customer Relation Management (CRM). I vantaggi sono molteplici, tra cui una maggior agilità e flessibilità operativa da parte dell’outsourcer e la possibilità di affidare singole parti dell’attività ad outsourcee altamente specializzati e di elevato profilo tecnico, migliorando così nel complesso la resa del proprio business.

Il programma

La dinamica di outsourcing deve svolgersi all'interno in un perimetro contrattuale accuratamente calibrato in base agli stringenti limiti di un settore altamente regolamentato e alle esigenze specifiche delle parti coinvolte. In particolare durante il corso verranno affrontate le seguenti tematiche:

  1. L’outsourcing, vantaggi e rischi;
  2. Il quadro normativo rilevante;
  3. Le principali clausole contrattuali.

ACQUISTA IL CORSO freccia_grande

Il percorso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una base di conoscenze e strumenti essenziali per potersi muovere con maggior sicurezza nelle dinamiche dell’outsourcing, individuando e gestendo in maniera oculata eventuali rischi e criticità.

 

La formazione è rivolto alle aziende operanti nel settore dei Dispositivi Medici di qualsiasi dimensione e in particolare a CEO, CFO, Manager e legali interni.

Non sono previsti requisiti minimi.

La formazione sarà svolta da professionisti dello studio legale internazionale DLA Piper:

  • avv. Alessandro Ferrari
  • avv. Giacomo Lusardi

AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI, NUOVE ASSOCIATE ACCORDO CONFINDUSTRIA FIRENZE E BARI-BAT E START-UP BIOMEDICALI:
1 corso : € 115,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante
2 corsi
(+ corso Cybersecurity): € 200,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

AZIENDE NON ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI DEL SETTORE MEDICAL DEVICE:
1 corso : € 160,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante
2 corsi
(+ corso Cybersecurity): € 280,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per i nostri corsi è richiesto il pagamento tramite bonifico bancario da effettuare al momento del ricevimento dell’iscrizione.

CANCELLAZIONE
È possibile recedere l’ordine di prenotazione entro 7 giorni dalla data del corso senza alcuna penalità, inviando comunicazione scritta all’indirizzo email: servizioclienti@confindustriadmservizi.it. Decorso tale periodo la quota verrà trattenuta – o richiesta – nella sua interezza.

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Perché scegliere noi

I numeri del 2021

+ 90

giornate di formazione specifica

+700

persone formate

8/10

indice medio di soddisfazione

RICHIEDI INFORMAZIONI

Se desideri avere maggiori informazioni compila il modulo sottostante



Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy.
Skip to content