Alla luce dell’applicazione dei Regolamenti, dovranno in particolare essere modificati i contratti che vengono stipulati tra i vari attori della catena ovverosia i fabbricanti, mandatari, importatori e distributori. Scopo del corso dunque è la descrizione ed analisi dei principali contratti in questo ambito e il potenziale impatto su di essi dei due Regolamenti.
E’ poi prevista una esercitazione, che consisterà nella riscrittura di alcune clausole contrattuali alla luce delle novità introdotte dai Regolamenti.
La formazione è indirizzata a tutti i soggetti che si occupano a vari livelli di immissione, messa a disposizione sul mercato e/o messa in servizio di Dispositivi Medici e di Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro.
Non sono previsti requisiti minimi.
La formazione sarà svolta da professionisti dello studio legale internazionale DLA Piper e i relatori saranno:
AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI, NUOVE ASSOCIATE ACCORDO CONFINDUSTRIA FIRENZE E BARI-BAT E START-UP BIOMEDICALI:
€ 500,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante
AZIENDE NON ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI DEL SETTORE MEDICAL DEVICE:
€ 700,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per i nostri corsi è richiesto il pagamento tramite bonifico bancario da effettuare al momento del ricevimento dell’iscrizione.
CANCELLAZIONE
È possibile recedere l’ordine di prenotazione entro 7 giorni dalla data del corso senza alcuna penalità, inviando comunicazione scritta all’indirizzo email: servizioclienti@confindustriadmservizi.it. Decorso tale periodo la quota verrà trattenuta – o richiesta – nella sua interezza.
La formazione verrà confermata 15 giorni prima dell’inizio del corso.