Il programma
Il programma sarà suddiviso in 4 mezze giornate formative* online (13, 14, 20 e 21 aprile 2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:00) e verranno affrontate le seguenti tematiche:
-
- 1)
-
-
-
-
- La disciplina della centralizzazione delle committenze e dei soggetti aggregatori
- Gli accordi quadro e le nuove procedure di acquisizione di forniture e servizi
- La programmazione delle acquisizioni di beni e servizi
- Le consultazioni preliminari di mercato
- L'obbligo di ricorso alle convenzioni regionali e Consip e i riflessi sulle gare in corso
- Le procedure autonome (casistiche e limiti)
-
-
-
-
-
-
-
- La gara andata deserta
- l'unicità del prestatore per ragioni di natura tecnica o di infungibilità ed esclusiva
- Il principio di equivalenza delle specifiche tecniche
- Il presupposto dell'estrema urgenza ed imprevedibilità
- Le forniture e servizi complementari
- I rinnovi, le proroghe e la ripetizione di servizi analoghi. Le "proroghe tecniche"
- L'indagine di mercato mediante interpello e l'acquisizione dei preventivi: la sequenza procedimentale ed il contenuto degli atti
- La stipulazione del contratto: la scrittura privata e le altre forme semplificate
-
-
-
-
-
-
-
- Il Bando “tipo” ANAC per affidamenti di forniture e servizi
- I soggetti tenuti alle dichiarazioni
- La documentazione che il concorrente deve produrre in sede di gara: dichiarazioni sui requisiti generali e sui requisiti speciali
- La "decertificazione": ambito applicativo
- La tassatività delle cause di esclusione ed il soccorso istruttorio alla luce della nuova disciplina
- La fase di comprova in ordine al possesso dei requisiti alla luce delle ultime novità legislative e le facilitazioni per le PMI
- Il Documento di gara unico europeo e la relativa disciplina
- L'offerta economicamente più vantaggiosa: costo del ciclo di vita
- Le commissioni di gara e le modifiche introdotte dal nuovo codice appalti
- Criteri, sub criteri, sub pesi e sub punteggi
- L’anomalia dell’offerta
-
-
-
-
-
-
-
- La normativa sui ritardi di pagamento
- La revisione ed adeguamento dei prezzi di fornitura
-
-
-
-
-
-
-
- I recentissimi orientamenti giurisprudenziali in materia di contratti continuativi di cooperazione, servizi e/o forniture
-
-
-
-
-
-
-
- Il procedimento di precontenzioso innanzi all’Anac (ex AVCP)
- La tutela innanzi al Giudice Amministrativo e al Giudice Ordinario
-
-
-