Il corso si pone l’obiettivo di fornire un panorama approfondito dei nuovi requisiti posti dal Regolamento Europeo per quanto riguarda la valutazione delle prestazioni dei dispositivi diagnostici in vitro. Particolare attenzione sarà posta su come verificare l’adeguatezza delle evidenze cliniche disponibili per i prodotti esistenti, individuare eventuali lacune e, nel caso, come pianificare, effettuare e documentare la valutazione delle prestazioni.
Il corso è indirizzato in modo particolare ai responsabili e membri dei team Qualità/Regulatory e RD di aziende fabbricanti.
La formazione sarà svolta da Maria Nieri, Biologo e Dottore di ricerca in Tossicologia. Dopo un periodo di ricerca nell’ambito della mutagenesi, lavora da 25 anni in aziende farmaceutiche e medicali occupandosi di regolamentazione e qualità. Attualmente è responsabile Sistema Qualità e Affari Regolatori di una azienda italiana, fabbricante di dispositivi medico-diagnostici in vitro
AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI, NUOVE ASSOCIATE ACCORDO CONFINDUSTRIA FIRENZE E BARI-BAT E START-UP BIOMEDICALI:
€ 500,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante
AZIENDE NON ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI DEL SETTORE MEDICAL DEVICE:
€ 700,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per i nostri corsi è richiesto il pagamento tramite bonifico bancario da effettuare al momento del ricevimento della conferma di prenotazione.
CANCELLAZIONE
È possibile recedere l’ordine di prenotazione entro 7 giorni dalla data del corso senza alcuna penalità, inviando comunicazione scritta all’indirizzo e-mail:servizioclienti@confindustriadmservizi.it. Decorso tale periodo la quota verrà trattenuta – o richiesta – nella sua interezza.
La formazione verrà confermata 15 giorni prima dell’inizio del corso.