E-LEARNING REGULATORY

Etichettatura ambientale: implicazioni e obblighi dal 1° gennaio 2023

Cosa cambia per l'etichettatura ambientale degli imballaggi dal 1° gennaio 2023 e come adeguarsi

Data

19/12/2023

Luogo

Aula Virtuale Zoom

Durata

9:30/12:30

Quota d'iscrizione

AZIENDE ASSOCIATE CDM: € 320 + IVA 22%
AZIENDE NON ASSOCIATE CDM: € 400 + IVA 22%

Il contesto

Dal I° gennaio 2023 entrerà in vigore ai sensi dell’art. 219, comma 5, del D.Lgs. 152/2206, l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi, sia che essi siano utilizzati nella filiera professionale (B2B) sia che siano destinati al consumatore finale (B2C). A ciò si aggiunge la previsione della co-responsabilità tra il produttore dell’imballaggio e chi, in via professionale, lo utilizza (vuoto o nella sua funzione di imballaggio di un prodotto).
Se le sanzioni previste in caso di etichetta assente o errata sono piuttosto chiare e vanno dai 5.000 ai 25.000 euro (art. 261, D.Lgs. 152/2006); la norma che dispone l’obbligatorietà dell’etichettatura risulta, invece, piuttosto vaga perché si limita a richiedere che tutti gli imballaggi vengano “opportunamente etichettati”. È, quindi, di fondamentale importanza conoscere gli strumenti disponibili per interpretare correttamente la richiesta del legislatore e raggiungere la compliance.

Il programma

Il corso si svolgerà online il 19 dicembre 2023 dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e affronterà le seguenti tematiche:

  • Definizione di imballaggio: acquisire gli strumenti indispensabili per identificare un imballaggio secondo la definizione data dalla normativa
  • Etichettatura obbligatoria e responsabilità: cosa richiede la norma? Quali sono le informazioni obbligatorie da rendere e quali sono le responsabilità in caso di mancato raggiungimento della compliance?
  • Gli strumenti per orientarsi: decalogo degli strumenti messi a disposizione da CONAI e Mite per comprendere la richiesta normativa e centrare l’obiettivo
  • La struttura base (B2B e B2C): costruzione dell’etichetta valida per la filiera B2C e  B2B
  • Sanzioni: responsabilità e sanzioni, quali sono e come vengono applicate
  • Criticità riscontrate e dematerializzazione: quali supporti utilizzare? Quando scegliere la dematerializzazione?
  • Cenni oltre-confine: sguardo oltre i confini nazionali con focus sulla Francia

ACQUISTA IL CORSO freccia_grande

Il corso ha l’obiettivo di fornire una base sui nuovi obblighi gravanti su chi produce e/o utilizza in via professionale imballaggi, sugli strumenti di interpretazione e i supporti utilizzabili per raggiungere la compliance.

Il corso è rivolto alle aziende che producono e distribuiscono Dispositivi Medici e Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro che, nelle loro attività di business, si trovino ad utilizzare imballaggi (primari, secondari e terziari). In particolare alle figure aziendali che si occupano di compliance normativa/ambientale, marketing e logistica.

Non sono previsti requisiti minimi.

La formazione sarà tenuta da esperti specializzati nell’ambito gestione e compliance ambientale.

AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI:
€ 320,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

AZIENDE NON ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI DEL SETTORE MEDICAL DEVICE:
€ 400,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

Sono previste quote agevolate per gli associati ASSORAM. Per maggiori informazioni scrivere a: formazione@confindustriadmservizi.it

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per i nostri corsi è richiesto il pagamento tramite bonifico bancario da effettuare al momento del ricevimento dell’iscrizione.

CANCELLAZIONE
È possibile recedere l’ordine di prenotazione entro 7 giorni dalla data del corso senza alcuna penalità, inviando comunicazione scritta all’indirizzo email: formazione@confindustriadmservizi.it. Decorso tale periodo la quota verrà trattenuta – o richiesta – nella sua interezza.

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Perché scegliere noi

I numeri del 2021

+ 90

giornate di formazione specifica

+700

persone formate

8/10

indice medio di soddisfazione

RICHIEDI INFORMAZIONI

Se desideri avere maggiori informazioni compila il modulo sottostante



Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy.
Skip to content