E-LEARNING REGULATORY

Documentazione Tecnica legata ai DM a base di sostanze

Tra Requisiti Generali di Sicurezza e Prestazione del Regolamento MDR

Data

06/10/2022

Luogo

Aula Virtuale Zoom - 2 mezze giornate 6 e 7 ottobre

Durata

9:30/13:00

Quota d'iscrizione

AZIENDE ASSOCIATE CDM: € 550 + IVA 22%
AZIENDE NON ASSOCIATE CDM: € 720 + IVA 22%

Il contesto

Il Regolamento 745/2017 contiene delle disposizioni più stringenti in merito ai dispositivi medici a base di sostanze, i quali con la vecchia direttiva risentivano della mancanza di indicazioni sufficientemente approfondite e di regole di classificazione riguardo il livello di rischio. La nuova regolamentazione introduce quindi un sostanziale cambio di rotta vista la notevole distanza tra la consistente quantità di prodotti in commercio e la sostanziale indifferenza del vecchio assetto normativo rispetto a tale categoria.

Il programma

La formazione si svolgerà online il 6 e 7 ottobre 2022 dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e affronterà i seguenti argomenti:

  • La documentazione tecnica a norma dell’Allegato II del Regolamento (UE) 2017/745;
  • I dispositivi medici a base di sostanze e la regola 21;
  • Requisiti generali di sicurezza e prestazione (Allegato I del Regolamento (UE) 745/2017) e focus su sostanze CMR, interferenti endocrini e ftalati;
  • Dispositivi contenenti una sostanza considerata un prodotto medicinale conformemente alla direttiva 2001/83/CE;
  • Gestione dei rischi e aspetti di usability applicati ai dispositivi a base di sostanze;
  • Valutazione preclinica;
  • Valutazione del rischio biologico secondo la norma EN ISO 10993-1 con particolare riferimento alla caratterizzazione dei materiali secondo ISO 10993-18:2020;
  • Valutazione dell’assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione, degli aspetti tossicologici, della tolleranza locale e dell’interazione tra sostanze;
  • Interazioni con farmaci e/o altri prodotti tenendo conto della popolazione destinataria (tra cui popolazione pediatrica, donne in gravidanza o allattamento);
  • Valutazione clinica e dimostrazione di equivalenza;
  • Piano di sorveglianza post-commercializzazione e Post-market clinical follow up (Allegato XIV/PMCF);
  • Gestione della conservazione del prodotto;
  • Packaging ed etichettatura/IFU con particolare riferimento alle controindicazioni e alle avvertenze da segnalare.

ACQUISTA IL CORSO freccia_grande

Attraverso il corso si intende fornire un vademecum per la redazione della documentazione tecnica dei dispositivi medici a base di sostanze in accordo ai Requisiti Generali di Sicurezza e Prestazione del Regolamento (UE) 745/2017 focalizzando l’attenzione sui dispositivi medici a base di sostanze.

La formazione è indirizzata a Regulatory Affairs Specialist/Officer, Regulatory Affairs Manager, Design Assurance Engineer di aziende operanti nel settore dei dispositive medici (produttori, fabbricanti, distributori, ecc.).

Il corso è rivolto a personale che abbia già una conoscenza di base dei requisiti necessari per l’ottenimento della marcatura CE, ma che desideri approfondire quanto evidenziato dal nuovo regolamento per i dispositivi a base di sostanze.

La formazione sarà tenuta da professionisti del settore Regulatory Affairs.

AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI:
€  550,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

AZIENDE NON ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI DEL SETTORE MEDICAL DEVICE:
€  720,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

Sono previste quote agevolate per gli associati ASSORAM. Per maggiori informazioni scrivere a: formazione@confindustriadmservizi.it

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per i nostri corsi è richiesto il pagamento tramite bonifico bancario da effettuare al momento del ricevimento dell’iscrizione.

CANCELLAZIONE
È possibile recedere l’ordine di prenotazione entro 7 giorni dalla data del corso senza alcuna penalità, inviando comunicazione scritta all’indirizzo email: formazione@confindustriadmservizi.it. Decorso tale periodo la quota verrà trattenuta – o richiesta – nella sua interezza.

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Perché scegliere noi

I numeri del 2021

+ 90

giornate di formazione specifica

+700

persone formate

8/10

indice medio di soddisfazione

RICHIEDI INFORMAZIONI

Se desideri avere maggiori informazioni compila il modulo sottostante



Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy.
Skip to content