Il programma
La formazione si terrà il 12 novembre (14:30/18:00) e affronterà i seguenti argomenti:
Gli appalti pubblici alla luce del c.d. “Decreto Semplificazioni” e della relativa Legge di Conversione (n. 120/2020)
- Inquadramento generale del sistema degli appalti di forniture e servizi alla luce delle recentissime novità
- La particolare disciplina transitoria in vigore fino al 31.12.2021
- Le tempistiche relative allo svolgimento ed alla conclusione delle procedure di gara ed il regime delle responsabilità in capo al RUP ed agli operatori economici
- Gli affidamenti sottosoglia di forniture e servizi in ambito sanitario nel mutato quadro normativo (i nuovi importi, l’applicazione del principio di rotazione ed il riferimento alla “differenziazione territoriale”, i criteri di aggiudicazione ed il regime della garanzia provvisoria e definitiva)
- Gli affidamenti soprasoglia (riduzione dei termini, urgenza e possibilità di deroga alla normativa codicistica
- Le modifiche all’art. 80 ed il nuovo contenuto delle dichiarazioni
- La tutela innanzi al Giudice Amministrativo
- La fase esecutiva del rapporto contrattuale nell’attuale situazione emergenziale: omessi adempimenti e ritardi causati dalle misure di contenimento
- La nuova disciplina del subappalto e figure affini alla luce della recentissima Sentenza della Corte di Giustizia