E-LEARNING LEGALE

Data breach: gestire la sicurezza e gli incidenti informatici tra GDPR e norme ISO

Data

31/12/2023

Luogo

Aula Virtuale

Durata

In programmazione

Quota d'iscrizione

AZIENDE ASSOCIATE CDM: € 350 + IVA 22%
AZIENDE NON ASSOCIATE CDM: € 460 + IVA 22%

Il contesto

Gli incidenti informatici quando comportano accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso a dati personali possono rappresentare violazioni dei dati personali (data breach). Il verificarsi degli incidenti informatici all’interno dell’azienda deve necessariamente essere gestito, in primo luogo ponendo rimedio alle conseguenze delle violazioni, e, in secondo luogo, valutando se sussiste l’obbligo di notifica al Garante Privacy e di comunicazione agli interessati. Inoltre, in azienda è fondamentale tenere traccia internamente di tutti i data breach sia come dovere di accountability sia come strategia di identificazione delle vulnerabilità dei sistemi e dell’organizzazione.

Il programma

Il corso si svolgerà in modalità online e verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • La nozione di violazione dei dati
  • Le norme ISO 27001 - ISO 27035:
    • Perché certificare il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni utilizzate in azienda (dati come risorsa)
    • Cosa richiede la certificazione ISO 27001
    • Evoluzioni tecnologiche, scelte aziendali e impatto sulla certificazione
    • Conoscere le minacce (tipologie) per prevenire gli incidenti informatici
    • Come agire in caso di incidente ISO 27035
    • Quando l'incidente produce la violazione di dati personali, se e come reagire verso gli utenti e il Garante (data breach)
  • Gli obblighi di notifica al garante
  • Gli obblighi di comunicazione agli interessati
  • Come si misura il data breach
  • La gestione integrata degli adempimenti interni all'azienda
  • Laboratorio con i partecipanti: riconoscere e saper valutare il data breach

Richiedi informazioni freccia_grande

Il corso si propone di:

  • fornire ai partecipanti le competenze necessarie a identificare le violazioni di dati personali che possono verificarsi in azienda;
  • gestire in maniera integrata gli incidenti informatici nel rispetto del GDPR e delle norme ISO di settore;
  • illustrare l’utilizzo di tool per la valutazione dei data breach tramite cui individuare se sussiste o meno l’obbligo di notifica al Garante e di comunicazione agli interessati;
  • spiegare come effettuare la notifica delle violazioni al Garante e la comunicazione agli interessati;
  • indicare come deve essere effettuata internamente all’azienda la documentazione delle violazioni e come gestire la tenuta del relativo registro.

Il corso è indirizzato ai Referenti Privacy delle aziende, ai soggetti che ricoprono posizioni apicali o dirigenziali all’interno delle aziende di riferimento e che si occupano della gestione della protezione dei dati nell’ambito aziendale; referenti Ufficio Risorse Umane/Personale; referenti Ufficio Amministrativo e in generale tutte le figure impegnate quotidianamente, con ruoli di gestione, in operazioni di trattamento dei dati personali.

Non sono previsti requisiti minimi.

La formazione sarà svolta da professionisti del settore privacy.

AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI:
€ 350,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

AZIENDE NON ASSOCIATE CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI DEL SETTORE MEDICAL DEVICE:
€ 460,00 (IVA 22% Esclusa) a partecipante

Sono previste quote agevolate per gli associati ASSORAM. Per maggiori informazioni scrivere a: formazione@confindustriadmservizi.it

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per i nostri corsi è richiesto il pagamento tramite bonifico bancario da effettuare al momento del ricevimento dell’iscrizione.

CANCELLAZIONE
È possibile recedere l’ordine di prenotazione entro 7 giorni dalla data del corso senza alcuna penalità, inviando comunicazione scritta all’indirizzo email: formazione@confindustriadmservizi.it. Decorso tale periodo la quota verrà trattenuta – o richiesta – nella sua interezza

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Perché scegliere noi

I numeri del 2021

+ 90

giornate di formazione specifica

+700

persone formate

8/10

indice medio di soddisfazione

RICHIEDI INFORMAZIONI

Se desideri avere maggiori informazioni compila il modulo sottostante



Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy.
Skip to content