News LEGALE

Formazione e-learning: nuovi percorsi Legal&Compliance

20 Luglio 2022

Confindustria Dispositivi Medici Servizi propone un approccio innovativo alla formazione, con l'erogazione di corsi a distanza. Tramite la sua piattaforma e-learning, basteranno pochi semplici click per conseguire, in tempi brevi, una preparazione solida, completa e multidisciplinare.

Per garantire l'acquisizione di specifiche competenze giuridiche, tecniche ed organizzative sono stati strutturati quattro nuovi percorsi formativi in ambito legale:

Responsabilità per danno da prodotto in ambito Medical Device

La formazione e-learning ha l'obiettivo di fornire una solida preparazione teorica e pratica sui principi generali e sulle regole giuridiche specialistiche di quotidiana applicazione in materia di responsabilità per danno da prodotto ed in particolare da dispositivi medici difettosi.

Scopri il corso


L’Organismo di Vigilanza

La formazione e-learning ha l’obiettivo di comprendere il ruolo concreto dell’Organismo di Vigilanza, tanto durante la fase ‘’fisiologica’’ (il day to day, le attività di aggiornamento e monitoraggio) quanto nella fase ‘’patologica’’ (l’avverarsi di un evento concreto: infortunio, procedimento penale, ecc.).

Scopri il corso


Il mercato dei Dispositivi Medici: tutela delle dinamiche concorrenziali e dei diritti del consumatore

L’obiettivo del corso è quello di esaminare il contesto normativo vigente in materia di antitrust ponendo particolare attenzione al tema della tutela del consumatore nel mercato dei dispositivi medici. Inoltre, verrà fornito un approfondimento sui profili antitrust nel mercato dei Dispositivi Medici e sulle possibili implicazioni dettate dall’attuale situazione emergenziale.

Scopri il corso


L’aggiornamento del modello 231 e le evoluzioni legislative

Il corso mira a fornire ai partecipanti un approfondimento delle più recenti novità in materia di responsabilità da reato degli enti, con particolare attenzione ai nuovi reati presupposto e agli adeguamenti conseguentemente richiesti alle società, nonché alla nuova Direttiva europea sul whistleblowing e alle modalità per l’implementazione di una procedura di segnalazioni adeguata.

Scopri il corso

Per maggiori informazioni o richiedere un preventivo personalizzato contattaci a elearning@confindustriadmservizi.it

Confindustria Dispositivi Medici Servizi

Ultime News

L’indagine clinica: quadro regolatorio ed...

Sorveglianza post-market dei DM e dati clinici:...

Conformità REACH/CLP: la guida pratica

Skip to content