11 Luglio 2022
Ad ottobre del 2021 è stata pubblicata l’ultima versione del nuovo nomenclatore europeo, l’European Medical Device Nomenclature (EMDN), che dovrà essere utilizzato per la registrazione dei dispositivi nella banca dati EUDAMED.
L'EMDN è stato sviluppato partendo dalla CND, la classificazione italiana dei dispositivi medici, aggiornata nel gennaio 2022 dal Ministero della Salute italiano per essere in linea con la nomenclatura europea. Tutti i fabbricanti sono dunque chiamati ad adeguare i propri prodotti ai nuovi codici CND/EMDN al fine di registrarli sia nel repertorio nazionale che in EUDAMED.
Con l'obiettivo di supportare le aziende del comparato, il 20 luglio 2022 dalle ore 15:30 alle ore 16:30 si terrà il webinar gratuito "EMDN: dalla nomenclatura nazionale a quella europea".
Durante l'incontro verranno trattati i temi di maggiore interesse per le aziende: dalle novità riguardanti la nomenclatura, all'aggiornamento della codifica in banca dati nazionale e l'utilità per il nuovo database EUDAMED; verrà poi presentata la struttura e il funzionamento della più grande banca dati che contiene informazioni su circa 6 milioni di prodotti presenti sul mercato e infine sarà dettagliato il supporto per le aziende da parte di Confindustria Dispositivi Medici Servizi.
Per maggiori informazioni contattare: servizioclienti@confindustriadmservizi.it
Confindustria Dispositivi Medici Servizi