18 Febbraio 2019
Ebbene, poiché il MePA consente l’acquisto di beni, servizi e lavori al di sotto della soglia di rilevanza comunitaria, non si può prescindere dal conoscere perfettamente che cosa prevede la norma a tal riguardo, potendo quindi citare l’art. 36 “Contratti sotto soglia”, l’art. 60 “Procedura aperta” e l’art. 63 “Uso della procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara” del Codice degli Appalti nonché le Linee Guida ANAC n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 50/2016. Il problema è che, una volta poi entrati sul portale Consip, ci si trova di fronte a nomi e didascalie completamente diverse da quelle scritte nella normativa, visto che il MePA ci consente di eseguire Ordini Diretti di Acquisto (OdA), Richieste di Offerta (RdO) e Trattative Dirette (TD). Avete mai provato a prendere il testo del Codice degli Appalti e fare una semplice ricerca per parola chiave, inserendo Ordine Diretto di Acquisto, Richiesta di Offerta o Trattativa Diretta? Sapete quante occorrenze trovate? Se avete risposto “zero”, avete indovinato.
Ma l’incongruenza almeno su OdA, RdO e TD è solo apparente. Ordine Diretto di Acquisto, Richiesta di Offerta e Trattativa Diretta non sono procedure di acquisto ma solo strumenti informatici, ovvero un’insieme di funzionalità della piattaforma telematica per scambiare informazioni in modo strutturato al fine di eseguire procedure di acquisto di beni, servizi e lavori di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria. Ma la normativa ci dice esattamente quali procedure di acquisto possiamo eseguire con tali strumenti informatici, ossia affidamenti diretti, procedure negoziate, procedure aperte e procedure negoziate con un solo operatore senza previa pubblicazione di bando.
E allora il funzionario pubblico non può fare a meno di conoscere il modo per implementare ciascuna delle procedure di acquisto che la normativa ci consente usando il giusto strumento informatico. Implementazione è la parola chiave, poiché ogni procedura che la legge prevede può essere implementata con uno o più strumenti che il MePA ci mette a disposizione!
Ing. Francesco Porzio
Porzio & Partners