News FINANCE

Corporate Finance per PMI e Startup – la faculty

20 Settembre 2018

Quest’anno Assobiomedica Servizi ha programmato 4 giornate di alta formazione, 24 – 25 ottobre e 28 – 29 novembre 2018, progettate e tenute da un’eccellenza in ambito formativo: SDA Bocconi School of management.

La faculty del percorso formativo è composta da professori universitari, ricercatori nazionali e internazionali, autori di numerosi saggi e articoli specialistici e specialisti della formazione selezionati rispetto alle tematiche da affrontare e alla propria esperienza professionale specifica.

Scopriamo la faculty:

GUIA BEATRICE PIROTTI

Associate Professor of Practice di Strategy and Entrepreneurship presso SDA Bocconi School of Management. È docente a contratto di Business Strategy presso il Dipartimento di Management e Tecnologia dell’Università Bocconi.
È Editor di SDA Bocconi per la SDA Bocconi Case Collection, The Case Centre Collection e Ivey Collection. In Scuola, ha tenuto numerosi corsi sia in lingua italiana che inglese. Ha condotto workshop di strategia e progetti di consulenza con aziende operanti nei settori del food & beverage, bancario, dell’energia, farmaceutico e automobilistico.
Le sue ricerche si concentrano sulla servitizzazione, sulla resilienza organizzativa, sulla leadership responsabile, sul processo strategico, sull’innovazione del modello di business nei settori maturi. Attualmente, sta sviluppando la ricerca legata alla servitizzazione, ovvero il passaggio dal prodotto al servizio, applicata al settore food e beverage.
Ha scritto il libro “Resilient Organizations: Responsible Leadership in Times of Uncertainty”, Cambridge University Press, 2016. I suoi lavori sono stati pubblicati su journal quali Economia & Management e Harvard Deustch. Svolge l’attività di reviewer per E&M, per Academy of Management Journal e per The Case Centre. Scrive regolarmente sulla colonna “Tips from the top” in Ideas of Management on Strategy and Entrepreneurship. È stata Visiting Scholar alla Emory University di Atlanta, GA, USA, nel 2009. Ha vinto il Premio Tesi Pier Daniele Melegari della Camera di Commercio di Milano per le tesi eccellenti nel 2005.
Ha conseguito il Ph.D in Economia Aziendale e Management nel 2010 e la Laurea in Economia per le Arti, la Cultura e la Comunicazione nel 2003 entrambi presso l’Università Bocconi.

GIULIA NEGRI

Fellow di Corporate Finance and Real Estate Department e Business Developer dell’area Central Europe presso SDA Bocconi School of Management. E’ Professore a Contratto di Private Equity and Venture Capital presso l’Università Bocconi.
La sua collaborazione con SDA Bocconi ha inizio nel 2014.
In questo periodo, ha lavorato a progetti di ricerca nazionali e internazionali, tra gli altri, con JP Morgan Private Banking, PwC, Parmalat, Assiteca, IBM, Prysmian. Ha lavorato anche con enti di rappresentazione settoriale e industriale, come la Fondazione Altagamma, Assobiomedica e Assolombarda. Eroga corsi di formazione tailor-made. E’ Docente a contratto di Private Equity and Venture Capital presso l’Università Bocconi.
Il suo campo di interesse riguarda financial reporting, performance measurement, e tutto il mondo delle start-up, private equity e venture capital. I suoi ambiti di ricerca riguardano private equity, start-up e sistemi di misurazione delle performance.
Al momento, sta lavorando per il quarto anno consecutivo per la piattaforma “Start-up Day” presso l’Università Bocconi che premia le migliori start-up e progetti imprenditoriali italiani finanziati da Citi Foundation New York e che crea un mercato tra investitori e startupper. E’ autore del libro «Private Equity and Venture Capital in Europe. Markets, Techniques, and Deals», pubblicato da Elsevier nel 2018 con Stefano Caselli.
Laureata con Lode in Accounting, Financial Management and Control presso l’Università Bocconi nel 2013 e PhD Candidate presso Universität Sankt Gallen, in Svizzera dal 2017.

LEONARDO ETRO

Direttore dello Sviluppo Internazionale (da Gennaio 2018) e Associate Professor of Practice di Finanza Aziendale presso SDA Bocconi School of Management. È anche Professore a contratto di Finanza Aziendale e dei Mercati Finanziari e Valutazione d’azienda presso l’Università Bocconi.
Presso la SDA Bocconi, ha ricoperto diversi ruoli, tra cui Direttore dell’Area Amministrazione, Controllo, Finanza Aziendale e Immobiliare e Membro del Comitato di Direzione nel Biennio 2015-2016. È attualmente Direttore dell’Executive Master in Financial Management e dell’Executive Master in Finance, Banking e Real Estate. È Direttore del Programma Corporate Finance Intensivo. Dal 2014 è Responsabile dello Sviluppo Internazionale della Scuola per Est Europa e Medio Oriente. È anche Direttore Scientifico del Best Performance Award, il premio annuale SDA Bocconi (in collaborazione con JP Morgan, PwC, Thomson Reuters, Il Sole 24 Ore) dedicato alle imprese italiane che si sono distinte per eccellenza nello sviluppo sostenibile. Ha condotto numerosi progetti di ricerca, formazione e consulenza per importanti multinazionali operanti nei settori fashion, food, pharma, componentistica meccanica, E-commerce e banking.

Le sue ricerche si concentrano su tematiche di ordine finanziario come M&A e ristrutturazione d’impresa, private equity e venture capital, struttura finanziaria e valutazione d’azienda. Attualmente, si sta occupando di tre aree di interesse: lo studio della struttura finanziaria delle società quotate italiane ed europee, la creazione di valore nelle operazioni di M&A Cross Border e la relazione tra governance e valore d’impresa.
Autore di numerosi saggi e articoli che riguardano i temi da lui trattati. I suoi lavori sono stati pubblicati su importanti testate nazionali ed internazionali tra le quali Applied Financial Economics, Journal of Management Development, International Journal of Finance and Banking, Thunderbird International Business Review ed Economia & Management. Ha vinto numerosi premi per la ricerca come, ad esempio, il Premio Eccellenza nell’innovazione nei Progetti di Ricerca, Divisione Claudio Dematté Research nel 2014. Nel 2015-2016 ha vinto il Premio Eccellenza nella Didattica dell’Università Bocconi. Fa parte di numerosi Advisory Board di PMI italiane.

Ha conseguito la Laurea con Lode in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi e un ITP (International Teachers Programme) presso la Kellogg School of Management, Northwestern University (Chicago). È Membro della Faculty del SDA Bocconi Asia Center di Mumbai. Ha due grandi passioni cui non rinuncerebbe mai: lo sci e i viaggi alla scoperta di nuove culture.

VALTER CONCA

Professore Associato del Dipartimento di Management e Technology dell’Università Bocconi, dove insegna nei corsi CLEAM di “Economia Aziendale e Gestione delle Imprese” (Laurea triennale) e di “Management delle Acquisizioni” (Laurea Magistrale).
Presso SDA Bocconi, è dal 2005 Direttore del Laboratorio Pe & Finanza per la Crescita. È stato Direttore dello Sviluppo Risorse e membro del Comitato di Direzione delle scuola, Direttore dell’Executive Master Corporate Finance and Banking. Ha progettato e coordinato numerosi corsi di Corporate Finance e di General Management. Ha svolto una intensa attività di ricerca e di formazione professionale presso gruppi industriali, società finanziarie, associazioni industriali e primari investitori istituzionali.

Le sue ricerche hanno spaziato da contesti di pianificazione strategica a temi di finanza aziendale, di valutazioni d’azienda e di determinazione dei prezzi relativi alle transazioni sul mercato. Di recente ha concentrato l’attenzione sui processi di acquisizione dalla fase di valutazione strategica, alla negoziazione, all’integrazione post-merger; ha svolto ricerche su temi di   ristrutturazione aziendale e sui problemi legati all’avvio del mercato dei NPLs.

Autore di numerosi saggi e articoli che riguardano i temi da lui trattati. I suoi lavori sono stati pubblicati su importanti journal quali Long Range Planning, Economia & Management, Bancaria Editrice, Economia e Politica industriale, Rivista dei Dottori Commercialisti. Ha vinto tre borse di studio (IFI, CEE, Assolombarda). Come docente è stato premiato con quattro SDA Award: “Progetto Classroom of the future” (1993), il miglior “Caso dell’anno” (2006), il miglior “Progetto di Ricerca” nel 2009 ed il migliore “Progetto di Ricerca per Visibilità” nel 2016. Ha occupato il ruolo di Consigliere di amministrazione in società quotate; svolge abituale attività di consulenza in progetti di acquisizione per la crescita di PMI famigliari e in valutazioni aziendali. CTU del Tribunale di Milano. È stato Visiting Professor alla S.Gallen University e ha svolto docenza presso l’Università di Mosca, Samara e Novosibirsk. Collabora da tempo con la Rivista Economia & Management dove è responsabile di una rubrica su temi di private equity e di leverage buy-out.  Coordina la ricerca e la gestione del database del Pe Lab & Finanza per la Crescita fornendo dati ed analisi sistematiche e continuative sui prezzi e sui valori di mercato delle operazioni di M&A e di Private Equity.
Ha conseguito la Laurea in Economia Aziendale cum laude presso l’Università Bocconi, un MBA Fellowship presso SDA Bocconi e il diploma ITP (International Teachers Programme) presso il CESA-HEC, è sposato con tre figli; alla lettura abbina un’attività sportiva amatoriale nello sci e nel golf.

Assobiomedica Servizi

L’aggiornamento per professione

Ultime News

Nuove prospettive di biocompatibilità e strateg...

L’indagine clinica: quadro regolatorio ed...

Sorveglianza post-market dei DM e dati clinici:...

Skip to content