News LEGALE

MePA: gare aperte VS gare su invito, ecco come si comportano gli enti pubblici

11 Settembre 2018

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella Pubblica Amministrazione (PA) ideato da Consip e dal Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) circa 20 anni fa,  mette a disposizione delle PA quattro strumenti tra procedure di acquisto interamente telematiche e strumenti di negoziazione, quali:

  • Convenzioni
  • Accordi quadro
  • Sistema dinamico
  • Mercato elettronico

I dati pubblicati da Consip evidenziano che nel primo semestre 2018 più dell’85% dei contratti stipulati riguardano il Mercato Elettronico con un valore pari a 281,454 su un totale di 321,620 contratti.

IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PA (MePA)

Il MePA è uno strumento digitale che permette l’approvvigionamento sottosoglia da parte degli enti pubblici di beni e/o servizi offerti dalle imprese abilitate. Se entriamo nel merito delle gare inerenti prodotti e/o servizi offerti dalle imprese del settore delle tecnologie per la salute ed in particolare per quanto riguarda i medical device si scopre che…

Dall’inizio del 2018 nel MePA sono state lanciate gare per prodotti assimilabili a dispositivi medici per oltre 215 Milioni di Euro.

Quantità di gare aperte sul MePA per regione espresse in %

Il 20% di queste gare consente a chiunque di rispondere mentre il restante 80% prevede un invito nominativo che le imprese devono sapersi conquistare con strategie e processi di vendita opportuni. La normativa consente agli enti pubblici differenti metodi per scegliere le imprese da invitare tra cui la presenza di Offerte nel Catalogo, l’indicazione nel MePA di aree merceologiche o territoriali di interesse, l’esecuzione di indagini di mercato, ecc.

Analizzando le gare bandite nel 2018 dagli Enti per territorio riscontriamo che in alcune Regioni le gare sono esclusivamente su inviti e su altre sono prevalentemente aperte a qualsiasi Impresa.

Porzio&Partners 

Ultime News

Nuove prospettive di biocompatibilità e strateg...

L’indagine clinica: quadro regolatorio ed...

Sorveglianza post-market dei DM e dati clinici:...

Skip to content